AGP INSTALLATIONS PRIOLO
Electricité • Téléphone • Informatique
Rue de la Flamme 66
2018 Couvet
T. 032 861 15 50
info@agpinstallations.ch
www.agpinstallations.ch
Grazie a concetti di illuminazione funzionali e decorativi, il giardino diventa un secondo salotto, che sprigiona accoglienza e comfort. Sentieri illuminati, piante, aiuole e piscine conferiscono un tocco personale – e non solo in estate. Di seguito, vi diamo qualche consiglio per un ambiente esterno ricco di atmosfera, che naturalmente integra anche l’efficienza energetica: dai LED all’energia solare fino alla tecnologia intelligente.
Che cosa desiderate illuminare nel vostro giardino? E che tipo di atmosfera volete creare? Prima di installare delle lampade, pensateci bene. Disegnate uno schizzo del giardino e contrassegnate i punti che volete mettere in risalto con la luce: sentieri, piante, alberi o aree per sedersi. Combinate diversi tipi di illuminazione: illuminare stradine e gradini riduce il rischio di inciampare e aiuta ad orientarsi. Con la cosiddetta illuminazione d’accento potete mettere in evidenza le corone degli alberi, i cespugli o le sculture. Utilizzate ghirlande luminose e luci indirette per creare un’atmosfera accogliente e familiare, ad esempio in un pergolato o un lounge.
La scelta del colore delle luci del giardino è una questione di gusto. I LED a luce bianca calda (2700–3000 Kelvin) creano un ambiente accogliente. Il bianco neutro (3000–4500 Kelvin) può andar bene per i sentieri o l’illuminazione funzionale, mentre il bianco freddo (4500–6500 Kelvin) risulta un po’ «tecnico» e riduce l’atmosfera confortevole. Le tendenze 2025 puntano sulle illuminazioni dinamiche e sulle lampadine RGB programmabili, che rendono possibile adattare il colore e l’intensità in base all’occasione e all’atmosfera.
L’integrazione con una casa intelligente offre numerose possibilità per rendere l’illuminazione del vostro giardino confortevole, efficiente e regolabile individualmente.
A differenza dell’illuminazione interna, l’illuminazione del giardino deve essere più resistente agli influssi esterni. Utilizzate lampade da esterno con un grado di protezione di almeno IP44, che sono protette dagli spruzzi d’acqua e dalla polvere. Per le lampadine esposte a forti piogge o alla neve, si consiglia la protezione IP65. Le lampade devono essere realizzate in materiali robusti come l’acciaio inossidabile o l’alluminio, resistenti alla corrosione e agli agenti atmosferici. Inoltre, assicuratevi che le lampade siano schermate bene per evitare abbagliamenti. Ciò vale soprattutto per le aree con posti a sedere e per le stradine. Questo non solo vi protegge, ma previene anche liti con i vicini.
I LED consumano poca energia e durano a lungo. Ottimizzate l’autoconsumo del vostro impianto fotovoltaico e utilizzatelo per illuminare il giardino. Questo è possibile se disponete di un accumulatore a batteria. Attualmente, è possibile trovare un’ampia gamma di lampade funzionanti a energia solare che si possono utilizzare in modo sensato in base alle proprie esigenze.
Grazie alla pianificazione e alla tecnologia adeguate, l’illuminazione del vostro giardino può fare molto di più che illuminare: può trasformare gli spazi, creare atmosfere e valorizzare la vostra proprietà. Le possibilità per far risplendere il vostro giardino sono innumerevoli. Abbiate il coraggio del minimalismo: un design semplice con linee chiare e forme nette garantisce un’eleganza senza tempo agli spazi esterni.
La primavera è la stagione perfetta per i vostri progetti in giardino. Siamo lieti di assistervi nella loro realizzazione. Contattateci: saremo felici di consigliarvi.
Siamo a vostra disposizione
AGP Installations Priolo